Venerdì di marzo: se non è quello Santo e siete a Salerno, andate a visitare l’antichissima Fiera del Crocifisso che da qualche anno si svolge nel palazzo antistante lo stadio Arechi, nella zona orientale. Appuntamento irrinunciabile per i Salernitani dal 1140 circa ad oggi, U’Crungefisso ha u…
Vicino a Salerno, nella citta di Giffoni, ogni anno il Giffoni Film Festival offre il meglio della produzione filmica internazionale rivolta ai bambini, ai ragazzi e alle famiglie. Anteprime, ospiti italiani e internazionali e una giuria di oltre 3.600 giovani provenienti da tutto il mondo.
Il Giffo…
Organizzata dall’Associazione Hortus Magnus con il Patrocinio del Comune di Salerno, la “Mostra della Minerva”, si svolge a Salerno ogni anno, verso la seconda settimana di Aprile in concomitanza dell’arrivo della primavera, la stagione simbolo della rinascita.
L’appuntamento, considerato …
Le ormai famosissime luci d’Artista o luminarie di Salerno sono un evento di stampo culturale che, da tanti anni, si svolge da novembre fino a gennaio.
In questo periodo, le piazze, le vie principali, i parchi della città si vestono di meravigliose luminarie, vere e proprie opere d’arte lumin…
Chi si trova in città il 21 settembre non potrà non partecipare alla straordinaria festa di San Matteo, il patrono di Salerno. Già dalla mattina per il Pontificale, numerosi sono i fedeli che si recano in Duomo. Nel pomeriggio, una processione attraversa l’intero centro cittadino con sette stat…